DSP nasce dall’urgenza di riportare il popolo al centro della vita politica e sociale.
Non vogliamo proporvi solo un programma elettorale, ma un nuovo paradigma: la sovranità popolare deve tornare a prevalere sugli interessi delle élite economiche, delle burocrazie e delle istituzioni sovranazionali.
La Costituzione dice che la sovranità appartiene al popolo: vogliamo renderlo realtà. Ogni scelta deve nascere in Italia, libera da condizionamenti esterni.
Un Paese forte si costruisce difendendo chi lavora, chi produce e chi educa. Sosteniamo PMI, scuola pubblica e dignità per lavoratori e famiglie.
Nessun trattato può venire prima della volontà popolare. Rifiutiamo regole imposte da mercati e istituzioni sovranazionali.
Scopri tutti gli eventi, incontri e iniziative sul territorio: la politica si costruisce insieme, un passo alla volta.
Unisciti a noi!
Con la nostra app non sei solo spettatore: puoi interagire direttamente con i dirigenti del partito, inviare messaggi, proporre idee e sentirti parte di un progetto collettivo.
Eventi, notizie, documenti e aggiornamenti ufficiali: tutto in un’unica piattaforma semplice, veloce ed intuitiva, pensata per avere DSP sempre con te.
Grazie all’app potrai seguire le attività in tempo reale ed essere informato su campagne e iniziative, senza perdere nulla di quanto accade sul territorio.
La forza di DSP nasce dal contatto diretto con le persone. Non siamo un partito chiuso nei palazzi, ma una comunità che vive le piazze, i circoli, le città e i paesi d’Italia.
Le iniziative sul territorio sono il cuore del nostro progetto: momenti di ascolto, confronto e intervento attivo in cui ciascuno può portare la propria voce e contribuire con idee e proposte concrete.
Con la mappa interattiva puoi scoprire facilmente gli appuntamenti nella tua regione: assemblee pubbliche, incontri tematici, manifestazioni e attività di militanza. Partecipare significa diventare protagonista di una politica che torna ad appartenere al popolo.
Valle d’Aosta
1 of 20Piemonte
2 of 20Lombardia
3 of 20Trentino Alto Adige
4 of 20Friuli Venezia Giulia
5 of 20Veneto
6 of 20Emilia Romagna
7 of 20Liguria
8 of 20Toscana
9 of 20Abruzzo
10 of 20Umbria
11 of 20Lazio
12 of 20Marche
13 of 20Molise
14 of 20Campania
15 of 20Puglia
16 of 20Basilicata
17 of 20Calabria
18 of 20Sicilia
19 of 20Sardegna
20 of 20